B&B HOTELS: continua l’espansione del Gruppo attento alla sostenibilità

È la catena internazionale di hotel in più rapida ascesa in Europa. E, grazie alla sua formula smart e accessibile, offre un’esperienza di alta qualità al miglior prezzo in location centrali e facilmente raggiungibili. Parliamo di B&B HOTELS, un vero punto di riferimento per gli organizzatori di eventi grazie a un portfolio di oltre 800 hotel, di cui 75 hotel in Italia e 850 in Europa.

Le nuove e prossime aperture

  • B&B HOTELS Trapani Crystal
    Hotel 4 stelle situato nel centro della città. Dispone di 70 camere tra standard e superior e di una sala meeting fino a 110 persone.
  • B&B HOTELS Cuneo Cristal
    A 5 minuti dal centro storico e appena rinnovato negli spazi comuni. Offre 82 camere e 2 sale meeting.
  • B&B HOTELS Bari Rondò
    Primo hotel in Puglia del Gruppo con 62 camere e 3 ampie sale riunioni da 100 posti complessivi.
  • B&B HOTELS Park Hotel Suisse Santa Margherita Ligure
    Hotel 4 stelle di 78 camere anche vista mare strategicamente posizionato a soli 150 metri dal porto e a walking distance dalla spiaggia. I plus: spazi versatili per l’organizzazione di meeting, eventi e team building (2 sale meeting da 25 e 100 posti), piscina d’acqua salata e terrazza panoramica con vista sul Golfo del Tigullio.
  • B&B HOTELS Sassari
    Primo hotel in Sardegna del Gruppo. A pochi passi dal centro storico offre 75 camere moderne e confortevoli.
  • B&B HOTELS Settimo Torinese
    A 10 minuti dall’Allianz Stadium il nuovo hotel dispone di 194 camere, ristorante con cucina locale piemontese e sale riunioni con capienza fino a 180 persone.
  • B&B HOTELS Alba
    Vicino al centro città e a meno di 5 minuti dall’uscita dell’autostrada l’hotel ha una sala riunioni capace di accogliere sino a 150 delegati.

La sostenibilità al centro

B&B HOTELS è la prima catena di hotel certificata per la sostenibilità e anche per il 2023 ha confermato la certificazione SOCOTEC. Si tratta della prima certificazione adattata alle sfide del settore dell’ospitalità in materia di sostenibilità che comprende il riconoscimento del Global Sustainable Tourism Council’s e l’integrazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
Ma l’impegno di B&B HOTELS sul fronte della sostenibilità è in continuo divenire. Infatti quest’anno il Gruppo in collaborazione con Beeing (start up specializzata nell’apicoltura urbana) ha lanciato B&Bees HOTELS. Si tratta di un progetto che prevede l’installazione negli hotel del Gruppo dei Bee Hotels, piccole dimore di materiali naturali dove gli insetti impollinatori possono trovare cibo e riparo. Un’azione decisiva per la salvaguardia dell’ambiente: gli insetti impollinatori hanno infatti un ruolo fondamentale per la sopravvivenza del nostro pianeta (un terzo della produzione alimentare mondiale dipende proprio da questi insetti) ma sono sempre più minacciati da pesticidi, perdita di habitat naturale e cambiamento climatico.
Il primo Bee Hotels si trova a Milano. La terrazza del B&B HOTEL Milano Cenisio Garibaldi è stata infatti riqualificata come un’oasi verde per ricreare un ecosistema urbano per le piante e gli insetti quali api selvatiche, farfalle, coccinelle e altri insetti impollinatori. Uno spazio green e inaspettato dove organizzare cocktail di benvenuto ed eventi ristretti.

Contatti:
Via G. Leopardi 1
20123-Milano
Tel: 02 40 07 60 30
ita-mice@hotelbb.com
bbhotels.com

Written by
Simona Parini